...ma perchè...?!
30/10/14 15:25

Oggi, con tutti gli automatismi di ultima generazione, la nostra attrezzatura può “lavorare per noi” in automatico nella stragrande maggioranza dei casi: basta solo dire alla macchina cosa stai andando a fotografare e lei provvederà a “settarsi” nel modo più consono autoadattandosi alle condizioni di quel momento e …magia…siamo tutti bravissimi fotografi!! Ma allora perché ogni tanto si incontrano strani esseri (vedi il sottoscritto) con al collo macchine ultra-ingombranti e ultra-pesanti, che per scattare una foto impiegano 10 minuti, magari “staccando e riattaccando” strani pezzi alla loro macchina fotografica… Perché?!…bah!! …diciamo che soprattutto per loro la fotografia è una passione (se non un lavoro per gli addetti) e quindi non si accontentano di portare a casa una “normale” foto del momento che stanno vivendo…la vogliono “personalizzare”, vogliono fare apparire “quell’evento” a modo loro… Insomma è come se io dicessi “perché stasera devo accontentarmi di una semplice pizza margherita, mentre posso avere una 15 stagioni!!..” Poi, certo, devi anche fare capire a tua moglie/marito o a chi altri sia che ti accompagna il perché il tuo “zainino” dell’attrezzatura pesa come la valigia di tutta la famiglia…ma questo e tutt’altro argomento!!
…ahhh!! …sfatiamo un falso mito che molto ha a vedere con un’altro simile…non è che più grossa ce l’hai (,,,dico…l’attrezzatura… ) più “togo” sei… …come diceva mia nonna “non è la dimensione che conta, ma come si usa..!!”
